Fly è una ristrutturazione edilizia ed architettonica che ha riguardato una vecchia casa la quale presentava diverse criticità, a partire dalla sua sagoma stretta e lunga, e poi dall’esposizione non facile perché l’unico lato lungo con aperture è orientato a Nord.

Oltre che in diversi importanti rinforzi strutturali, e nei rifacimenti impiantistici, l’intervento è consistito nella ridefinizione sia degli spazi vitali dell’abitazione (cucina, soggiorno, bagni e camere da letto) che dei loro elementi di decoro architettonico, con un importante utilizzo di opere di falegnameria “sartoriale” su disegni specifici.

Questi elementi in legno, alcuni venati ed altri laccati in colore bianco, caratterizzano gli interni con il loro bilanciato alternarsi e dialogano con le superfici orizzontali per le quali è stato invece scelto il gres porcellanato di colore grigio chiaro. Le scale interne sono state ricalibrate impiegando del travertino romano.

(in collaborazione con Serena Fantauzzi, architetto)

Torna al blog