Pamigi

In sommità di un edificio residenziale costruito negli anni ’60 del Novecento la committenza, che possiede due appartamenti separati, ha deciso di riunirli formando così un’unica unità immobiliare. Questa decisione ha fatto sì che si potessero ricalibrare completamente gli spazi interni dei due appartamenti, praticamente destinandone uno a zona giorno ed il secondo a zona notte.
La zona giorno è articolata da un camino trifacciale che fa da perno e divide la zona pranzo dal soggiorno; quest’ultimo è di tipo poco formale e più “familiare”, e si viene a trovare a stretto contatto con la cucina aperta con la quale forma praticamente un tutt’uno. Una vetrata d’angolo si apre alla vista verso nord-ovest, con il panorama solo in parte occultato da altri edifici adiacenti, ed il campanile del locale Duomo quasi a “portata di mano”.
Circa i materiali impiegati, al pavimento in parquet di essenza pregiata si contrappone il rivestimento della copertura a falda della zona giorno, che è stato realizzato mediante pannelli in legno di ciliegio, dal tono caldo e morbido. Completano la composizione di arredamento di interni alcuni pezzi già posseduti dalla famiglia che si intonano con l’ambiente di concezione molto innovativa, rendendolo ancor più unico e particolare.
Foto: Francesco Scipioni

Torna al blog