Portfolio

LUISTELLA

Il progetto Luistella riguarda la realizzazione di un edificio destinato ad ospitare una farmacia di moderna concezione in unione a diversi servizi che trovano posto sia nell’ambito della farmacia stessa, la quale occupa l’intero piano terra del fabbricato, sia negli spazi…

dettagli

DAFE 1

Questo progetto rappresenta la prima fase di un intervento di rigenerazione urbana sviluppato mediante l’impiego della misura “Sismacquisti Bonus 85%”.

E’ stata prevista la demolizione dell’edificio preesistente che ospitava una media superficie commerciale al piano terra, ed una serie di piccoli alloggi…

dettagli

Ignazio Silone

Ignazio Silone è stato uno scrittore molto importante nel panorama letterario italiano del 900. Il Comune di Pescina ha inteso valorizzare la casa natìa dello scrittore mediante una iniziativa tesa al suo recupero ed al successivo riuso come piccolo polo museale.

Ad…

dettagli

Stairway to Heaven

Questo intervento di interior design, caratterizzato dal fatto di essere disposto su due piani, vede la sua originalità ricadere soprattutto nella gestione dello spazio decisamente anticonvenzionale, per essere una dimora urbana.

E’ stata data infatti particolare importanza alla scala che…

dettagli

Volkswagen dealer

L’intervento è consistito nel recupero di due immobili commerciali in disuso da anni, il primo dei quali destinato ad ospitare il nuovo concessionario Volkswagen della città, ed il secondo che è stato suddiviso a sua volta in due differenti destinazioni: al…

dettagli

I’m apartment

In un edificio di recentissimo completamento, con isolatori sismici, questo appartamento ha rappresentato il progetto pilota per porre in vendita le varie unità abitative. La particolarità di essere situato in corrispondenza dell’angolo del fabbricato ha fatto sì che proprio in quel…

dettagli

Polo scolastico Corradini Fermi

 

Il progetto (gestito in associazione temporanea con Pascucci Opere Pubbliche, APM Engineering e Studio Confortini) è stato elaborato nell’ambito di concorso/appalto integrato bandito dal Comune di Avezzano per la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a sostituzione delle storiche ma ormai…

dettagli

Casa Sarà

Le colline pescaresi della zona a ridosso dell’asse autostradale A-25 offrono una serie di piacevoli particolarità: un’ ottima produzione vinicola, buona qualità dell’olio ricavato dalle numerose piante autoctone, un clima caldo d’estate e mite in inverno, ed infine spettacolari viste del…

dettagli

Arco Cupidio

Il borgo di Rosciolo è un tipico borgo rurale/montano dell’Appennino abruzzese. Oggetto di un attento Piano di Recupero redatto nell’anno 2004, offre diverse possibilità di restauro di immobili fatiscenti che possono così tornare a nuova vita. Questo intervento di ristrutturazione si…

dettagli

Campus Scuole

Il Comune di Magliano dei Marsi ha redatto un progetto preliminare relativo alla realizzazione di un polo scolastico (scuole elementari e medie), da realizzarsi in sostituzione di un esistente ed ormai vetusto edificio, utilizzando i fondi stanziati nell’ambito di un programma…

dettagli

Palanza 34

 

Un fabbricato di civile abitazione risalente al 1960 è l’oggetto di questo intervento di restyling architettonico. Gli interventi hanno riguardato tutte le diverse parti del fabbricato, dalla struttura portante (rinforzata e soprelevata) agli impianti (caratterizzati da un elevato livello di domotica),…

dettagli

I’M Residence

 

L’intervento I’M Residence è una sostituzione urbana riguardante un edificio ormai  obsoleto, sebbene carico di storia, ospitante un cinema-teatro la cui inaugurazione risaliva al lontano 1939; questa storica struttura edilizia aveva infatti perso tutti i suoi caratteri salienti (platea, galleria, palcoscenico,…

dettagli

Velino Residence

Oggetto di questo intervento di riqualificazione urbana è l’area di risulta del vecchio ospedale della città di Avezzano. Al posto della fatiscente ala abbandonata del vecchio complesso sanitario si genera uno spazio urbano fruibile che viene a trovarsi in una parte…

dettagli

mammaròssa

Questo progetto (in collaborazione con 1AX Architetti Associati) nasce con lo scopo di creare un contenitore per eventi eno-gastronomici e culturali, incentrati su una giusta miscela di tradizione ed innovazione. Data la posizione urbana non propriamente favorevole a causa di preesistenze…

dettagli

Scuola Mazzini Aquila/nuovo Municipio provvisorio

Il sisma dell’aprile 2009 ha costretto la città di L’Aquila a cambiare radicalmente il proprio assetto, oltre che civile anche amministrativo. Proprio al fine di consentire una agevole gestione delle pubbliche funzioni, si è stabilito di fornire a Sindaco, Giunta e…

dettagli

UAE Social Housing

Una fondazione benefica di Abu Dhabi ha lanciato un programma per l’edificazione di trenta case-famiglia (dieci ad Abu Dhabi e venti ad Al Ain) per accogliere ragazze e ragazzi orfani, da zero fino a 18 anni di età per le femmine…

dettagli

Guardando la Serra

Guardando la Serra è un intervento residenziale unifamiliare ricadente all’interno del perimetro di una delle zone di recupero delle borgate abusive nella periferia di Avezzano (AQ). La costruzione, di tipo tradizionale in cemento armato su un solo livello, presenta la caratteristica…

dettagli

San Gregorio Magno

Questo progetto riguarda la ricostruzione della chiesa di S.Gregorio Magno, presso L’Aquila, quasi completamente distrutta dal terremoto del 6 aprile 2009. Del vecchio impianto della chiesa era rimasto in piedi solamente l’abside, quasi come una sentinella a guardia delle pietre casualmente…

dettagli

MOURIK Italia – Centro operativo Sud Europa

Questo concept configura la sede operativa italiana di una società olandese multilivello specializzata nelle tecnologie legate al mondo petrolifero (raffinerie, etc.). L’edificio è concepito come l’unione di due parti: un magazzino/rimessa mezzi realizzato mediante un usuale prefabbricato in cemento armato precompresso,…

dettagli

Automotive Center

Questo concessionario di automobili sorge su un lotto di terreno dalla esposizione ottima, ma molto difficile da sfruttare, in quanto posto in prossimità di un importante incrocio regolato da una rotatoria di recente realizzazione. La forma del terreno è approssimativamente “a…

dettagli

Villa urbana

La villa è stata ricavata dalla trasformazione di un magazzino fatiscente. La sagoma in pianta ha una forma a “L” con l’angolo acuto rivolto verso il giardino. La presenza di questo spazio verde, molto raro in pieno centro urbano, caratterizza fortemente…

dettagli

Terrazze nel verde

Casa unifamiliare costruita negli anni ’70, con un grande giardino intorno, ma con affacci sul verde molto ridotti e spazi all’aperto quasi nulli. La soluzione a questo problema è consistita nel progettare e realizzare, al posto dei balconcini in cemento armato…

dettagli

Recupero di un villino liberty

Il restauro ha riguardato una casa la cui edificazione risale agli anni 20 del secolo scorso. Il progetto ha preservato quelle che erano le caratteristiche salienti dell’abitazione originale; in generale infatti l’impianto delle stanze è rimasto lo stesso, mentre nel dettaglio…

dettagli

Da magazzino a living-room

L’intervento ha interessato il piano terra di una casa risalente agli anni venti del Novecento. Questi ambienti erano in stato di completo abbandono, dopo aver ospitato per anni un magazzino di prodotti agricoli. La prima fase dell’intervento è consistita nella realizzazione…

dettagli

Eco-friendly C_Lab/Vanìz disco

L’intervento è consistito nella ristrutturazione di un immobile un tempo adibito a magazzino e spaccio industriale, dandogli una nuova configurazione e destinandolo ad ospitare una serie di servizi di intrattenimento, come musica dal vivo, piccoli spettacoli e discoteca. Da qui il…

dettagli

Villa Torlonia

Questo fabbricato è stato realizzato nel centro della città di Avezzano (AQ), con il fronte principale prospiciente un parco pubblico. Proprio questo intenso rapporto con il verde ha generato la disposizione degli appartamenti affacciati sulla villa comunale; essi sono caratterizzati infatti…

dettagli

Via Crispi

Si tratta di un intervento architettonico di contenute dimensioni, localizzato nel centro di Avezzano (AQ), attualmente in fase di realizzazione; in particolare, esso riguarda la trasformazione di una vecchia casa singola con copertura a falda. Il lotto, stretto e lungo, ha…

dettagli

Padiglione villa romana

Durante i lavori per la realizzazione di un centro commerciale è stata scoperta una villa romana risalente a un’epoca databile tra il II secolo a.c. ed il III d.c. Data l’importanza e la bellezza di un mosaico rinvenuto come…

dettagli

Piazza Obelisco

Piazza dell’Obelisco è il centro della cittadina d’arte abruzzese di Tagliacozzo. In uno degli stabili seicenteschi che si affacciano sulla piazza è situato il piccolo appartamento che è stato oggetto di questo progetto di ristrutturazione. L’intervento non ha sostanzialmente variato le…

dettagli

Intercontinental Extended, Doha (Qatar)

Il progetto prevede un intervento in stretta adiacenza ad un esistente hotel a 5 stelle, l’Intercontinental Hotel di Doha, Qatar. L’area, acquistata dal medesimo gruppo già proprietario dell’albergo, ha una superficie di circa sette ettari. L’intervento è incentrato sulla realizzazione di…

dettagli

Punto degustazione ITALIA – Arabia Saudita

La Committenza ha richiesto l’elaborazione di una proposta per la realizzazione di diversi punti bar/ristoro, basati su prodotto tipici italiani, da realizzarsi in Arabia Saudita nelle città di Jeddah, Riyad e Dammam.

La scelta progettuale è caduta su di un elemento tipologico…

dettagli

IUAV Venezia

Nel 1998 lo IUAV (Istituto Universitario d’Architettura di Venezia) indisse un concorso di progettazione per l’estensione della sua sede della Giudecca. Il bando prevedeva la demolizione degli ex magazzini frigoriferi posti al di là del canale rispetto al Cotonificio Olcese, sede…

dettagli

Nuovo teatro comunale, Roseto degli Abruzzi

Questo concorso (premio Tercas XI° edizione) prevedeva la realizzazione di un teatro all’interno dei ruderi di una villa di inizio ’900. La villa è circondata da un lussureggiante parco pieno di palme phoenix e di eucalipti secolari, che il bando…

dettagli

C.C.I.M. Madrid (Spagna)

L’idea di base del progetto consiste in una grande teca vetrata posizionata al di sopra di un basamento compatto, posta a protezione di tre preziose gocce d’acqua, ovvero i tre auditorium da 1000, 1200, e 3000 posti a sedere. Nel basamento,…

dettagli

Piazza Risorgimento – Memorial 13-01-1915

Il progetto di concorso prevede che la nuova fontana di Piazza Risorgimento venga ad essere parte di una struttura semi-ipogea destinata a commemorare le vittime dovute al sisma del 13 gennaio 1915. In particolare, la vasca vera e propria…

dettagli

IPERCOOP Aquila

Il progetto di questo centro commerciale è nato pochi mesi prima del sisma che ha colpito la città di L’Aquila il 6 aprile 2009. Esso prevedeva la realizzazione di una piastra alimentare da circa 5000 metri quadrati di superficie unita ad…

dettagli

Metro Wellness Station

La palestra Metrò Wellness Station occupa l’intero primo piano di una struttura pre-esistente in cemento armato che si affaccia sugli adiacenti campi da rugby. Il concetto base della realizzazione è il fornire agli utenti qualcosa di diverso dai soliti spazi di…

dettagli

CED INAIL Roma

Questo progetto è stato elaborato per Italiana Costruzioni Spa nell’ambito dell’appalto integrato bandito da INAIL per la ristrutturazione di uno degli edifici facenti parte del patrimonio dell’Ente a Roma, in particolare quello adibito a CED (Centro Elaborazione Dati). Uno dei maggiori…

dettagli

Passaggio a livello Via Roma

Il progetto di concorso riguarda la sostituzione di un attraversamento ferroviario a raso situato in ambito urbano. A causa della grande vicinanza di un importante asse viario, e data dunque l’impossibilità di realizzare un sottopassaggio carrabile vista l’eccessiva pendenza che avrebbe…

dettagli

Pyramide de verre

Il proprietario di una struttura ricettiva di recente costruzione, ma di ispirazione retrò, ha avuto l’esigenza di aumentare il numero dei posti a sedere a disposizione del suo ristorante, senza però poter aumentare la grandezza dei corpi di fabbrica esistenti.

La soluzione…

dettagli

Torre Koh-I-Noor

La torre Koh-I-Noor è un grattacielo antropomorfo progettato secondo la logica canonica delle tre parti: basamento, corpo e coronamento. In questo caso, il basamento, che rappresenta i piedi della figura umana, è totalmente aperto ed integrato con l’area circostante la torre,…

dettagli

PRU San Rocco

Il Programma di Recupero Urbano (P.R.U.) S. Rocco prevede la bonifica, la sistemazione ed il riutilizzo di un’ex area industriale situata molto a ridosso del centro della città di Avezzano (AQ), trasformandola in area a destinazione d’uso multipla: commerciale, residenziale e…

dettagli

Progetto aree verdi intervento C.A.S.E.

Lo spazio esterno è inteso come spazio urbano, e le soluzioni di progetto sono finalizzate a favorire forme di socialità degli abitanti tramite il disegno dello spazio concluso tra le abitazioni ed il posizionamento strategico degli arredi.

Sono utilizzati sistemi di filtro…

dettagli